20 febbraio 2009
Prestigioso incontro con il noto giornalista cattolico Andrea Tornielli, all’epoca editorialista e vaticanista de “Il Giornale”. Al centro della serata, uno dei temi storici più controversi e su cui si è abbattuta la solita polemica culturale di matrice anticattolica: la figura di papa Pio XII e i suoi presunti “silenzi” sulle drammatiche vicende degli ebrei durante la persecuzione nazista. Papa Pacelli fu il “papa di Hitler”, come vuole la propaganda anticattolica, o non fu piuttosto “il papa degli ebrei”?
All’indomani della guerra e soprattutto alla notizia della morte di Pio XII, il mondo ebraico all’unanimità si espresse con parole di elogio e ringraziamento verso un pontefice che nulla risparmiò per salvare quanti più ebrei possibile dalla tragedia dell’olocausto. All’improvviso, con un chiaro progetto, prende vita la “leggenda nera” di Pio XII come papa dei silenzi e connivente con la dittatura nazionalsocialista. Andrea Tornielli, con lucidità e amore di verità, ci aiuta a capire come è stato possibile questo ribaltamento indegno della verità.