dal 28 febbraio 2013 al 24 aprile 2013
Dal 28 febbraio 2013 abbiamo iniziato l’ambizioso progetto “Il viaggio dei Filosofi. Conoscere e capire il pensiero occidentale”, che ci vedrà impegnati fino a novembre del 2014. L’iniziativa, come avvenuto anche per “In viaggio con Dante”, ha il patrocinio congiunto della Diocesi e del Comune di Gubbio.
Si tratta di un itinerario in quattro tappe, ognuna delle quali prevede otto conferenze pubbliche, per conoscere e capire l’intera storia del pensiero filosofico occidentale. Attraverso una metodologia accattivante e con l’ampio ricorso a materiale multimediale esplicativo, vengono riproposte le riflessioni e l’impianto teoretico dei principali filosofi che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della cultura occidentale. Una panoramica completa, a carattere divulgativo ma non superficiale, destinata a tutti coloro che per motivi di studio o per semplice curiosità hanno il desiderio di orientarsi in modo consapevole e completo nel vasto scenario del pensiero filosofico. Le varie conferenze, della durata contenuta di circa un’ora l’una, rappresentano un’occasione unica per accostarsi in modo piacevole e competente alle idee su cui si fondano la società, la cultura, la religione, la storia e l’identità del mondo occidentale. In questa prima tappa, dal significativo titolo “Il genio dei Greci”, vengono affrontati gli albori e i primi sviluppi del pensiero filosofico: dai primi pensatori, interessati all’indagine intorno ai principi della “natura”, fino alla grande sintesi del pensiero platonico e aristotelico.
L’intera “prima tappa del viaggio” è confluita in un pratico cofanetto di 4 DVD, di ottima qualità audio e video.