28 novembre 2009
Il 28 novembre 2009, la nostra associazione ha organizzato uno degli incontri più prestigiosi. Siamo riusciti a portare a Gubbio una delle maggiori personalità del Vaticano, il Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il cardinale Antonio Canizares Llovera. Si trattava della prima conferenza pubblica italiana del Cardinale. L’incontro ha visto una numerosissima partecipazione di pubblico. Il tema della serata “Il vero spirito della liturgia. Il culto cattolico alla luce del magistero di Benedetto XVI” è di notevole importanza, anche alla luce del profondo interesse di papa Ratzinger per il tema della liturgia, che è stato una sorta di architrave del suo pontificato.
Il cardinale ha parlato a lungo della riforma liturgica del 1970, mettendo in luce come tale riforma sia stata applicata secondo uno spirito creativo che nulla ha a che fare con l’autentico significato del culto cattolico. Molte le domande alla fine della conferenza, tra cui alcune sul motu proprio “Summorum pontificum” sulla liberalizzazione della liturgia tradizionale (mai applicato dalla stragrande maggioranza dei vescovi del mondo, in netto contrasto e disubbidienza al Romano Pontefice). Il cardinale ha spiegato che il “Summorum pontificum”, lungi dall’essere un tradimento della costituzione conciliare “Sacrosantum Concilium”, ne è pittosto una piena attuazione.