23 marzo 2010
Il 23 marzo 2010 l’associazione ha proposto questo interessante incontro pubblico su un tema affascinante: “Il processo di Gesù. Potere politico e religioso contro l’Innocente”. Un incontro particolarmente importante per la storia della nostra associazione perché è stata la prima volta che alcuni nostri soci figuravano tra i relatori. Abbiamo affrontato l’evento storico che ha fondato la nostra civiltà cristiana da una triplice prospettiva: storica (a cura del Presidente Luigi Girlanda), giuridica (affrontata dall’avvocato Lamberto Padeletti, vicepresidente dell’associazione) e teologica (grazie al prezioso contributo del nostro don Claudio Crescimanno). A corredo della trattazione anche alcune videoclip con brevi filmati tratti dai capolavori di Franco Zeffirelli e Mel Gibson.
La serata ha visto una numerosa partecipazione di pubblico, a riprova che la figura di Gesù è capace sempre e comunque di attirare interesse e partecipazione. Ogni fase “del processo dei processi”, dall’aspetto religioso gestito dal Sinedrio di Israele a quello politico difronte al procuratore romano Ponzio Pilato, è stata affrontata seguendo i racconti evangelici, nella consapevolezza che – come ribadito dal Concilio Vaticano II – si tratta di testi la cui attendibilità storica è stata oltremodo vagliata e confermata.