Pubblicazioni, articoli, conferenze

Siamo figli delle stelle. Guardiamole
di Luigi Girlanda


Il nostro Presidente relatore al convegno di FederVita a Torino
Il prof. Luigi Girlanda è stato invitato a tenere la relazione di chiusura dal titolo “Il Volto di Cristo sofferente e l’azione della Chiesa nei secoli“. Il convegno, dal titolo “Reset della ragione. Il volto antiumano della dittatura del pensiero unico“, si svolgerà sabato 1 ottobre al Teatro Collegio di San Giuseppe nel cuore di Torino.

Luigi Girlanda docente della Schola Palatina
Il Presidente dell’Associazione culturale Benedetto XVI è stato chiamato dalla prestigiosa scuola di formazione on line a tenere un corso sulla Divina Commedia.

Il dono più grande di papa Benedetto XVI: la messa vera
di Lamberto Padeletti

Dalla mela al verme
La dissoluzione del realismo tomista nella filosofia moderna. Conferenza a Cagliari del presidente Luigi Girlanda.

Il valore della Messa per i nostri defunti
di Luigi Girlanda

Così saranno i nostri corpi gloriosi
di Luigi Girlanda

Kuc, la resistenza dimenticata di chi è morto invocando Dio
di Luigi Girlanda

Maria, come la Luna
di Luigi Girlanda

La Rocca – n. 138
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

La Rocca – n. 136
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

La Rocca – n. 135
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

La Rocca – n. 134
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

La Rocca – n. 133
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

Il pensiero pericoloso di Renato Cartesio
Riportiamo uno dei contributi del presidente Luigi Girlanda al Dizionario elementare del pensiero pericoloso edito dall’Istituto di Apologetica (a cura di Gianpaolo Barra, Mario A. Innaccone e Marco Respinti). Le varie voci del Dizionario sono articolate in modo da riportare notizie biografiche sull’autore esaminato, alcune affermazioni centrali del suo pensiero e le risposte cattoliche per evidenziarne gli errori e la pericolosità. È possibile acquistare il Dizionario direttamente dal sito del Timone.

Il pensiero pericoloso di Theodor Adorno
Riportiamo uno dei contributi del socio Maria Marinangeli (dirigente scolastico del Liceo di Gubbio) al Dizionario elementare del pensiero pericoloso edito dall’Istituto di Apologetica (a cura di Gianpaolo Barra, Mario A. Innaccone e Marco Respinti). Le varie voci del Dizionario sono articolate in modo da riportare notizie biografiche sull’autore esaminato, alcune affermazioni centrali del suo pensiero e le risposte cattoliche per evidenziarne gli errori e la pericolosità. È possibile acquistare il Dizionario direttamente dal sito del Timone.

Il pensiero pericoloso di Auguste Comte
Riportiamo uno dei contributi del presidente Luigi Girlanda al Dizionario elementare del pensiero pericoloso edito dall’Istituto di Apologetica (a cura di Gianpaolo Barra, Mario A. Innaccone e Marco Respinti). Le varie voci del Dizionario sono articolate in modo da riportare notizie biografiche sull’autore esaminato, alcune affermazioni centrali del suo pensiero e le risposte cattoliche per evidenziarne gli errori e la pericolosità. È possibile acquistare il Dizionario direttamente dal sito del Timone.

La Rocca – n. 132
Rubrica quindicinale tenuta dal presidente Luigi Girlanda sul giornale free press 15giorni distribuito a Gubbio. La Rocca è una fortezza situata in cima al monte Ingino ed è stata per secoli il baluardo di difesa della città dall’assedio dei nemici. Anche oggi bisogna arroccarsi e combattere in difesa della vera fede. La rubrica vuole essere un piccolo contributo in questa battaglia decisiva.

Riflessioni sulla Pasqua: Alcune ragioni per credere
Brevi riflessioni sui giorni della passione e morte di Gesù, nate nella Pasqua 2020, quando per legge gli italiani non hanno potuto partecipare, per la prima volta nella storia repubblicana, alle celebrazioni religiose. Un’attenzione particolare viene rivolta alle “ragioni per credere”. Disponibile su Amazon

Un sapere non trattenuto è un sapere smarrito
di Luigi Girlanda




Incontro a Bagnoregio – audio
Sabato 6 dicembre 2014, il nostro presidente, prof. Luigi Girlanda, è stato invitato a Bagnoregio dalla Fraternità della Santissima Vergine Maria per due conferenze di formazione da tenere alle suore. Titolo scelto: IL GRANDE PAN E’ MORTO: MOBILISMO, NEOLINGUA E BIPENSIERO COME CIFRA DELLA CRISI Ascolta l’audio della prima parte della conferenza. Ascolta l’audio della seconda parte della conferenza.

Il Timone
L’Associazione Culturale Benedetto XVI fin dalla sua costituzione è affiliata alla rivista di apologetica cattolica “il Timone”, diretta da Lorenzo Bertocchi, su cui scrivono le più prestigiose firme del panorama culturale cattolico.