
Il prof. Luigi Girlanda è stato invitato a tenere la relazione di chiusura dal titolo “Il Volto di Cristo sofferente e l’azione della Chiesa nei secoli“. Il convegno, dal titolo “Reset della ragione. Il volto antiumano della dittatura del pensiero…

Il Presidente dell’Associazione culturale Benedetto XVI è stato chiamato dalla prestigiosa scuola di formazione on line a tenere un corso sulla Divina Commedia.

La dissoluzione del realismo tomista nella filosofia moderna. Conferenza a Cagliari del presidente Luigi Girlanda.

In illo tempore…” è un’iniziativa dell’Associazione culturale “Benedetto XVI” di Gubbio che vuole ricostruire l’ambiente storico, politico e religioso in cui si è svolta la vicenda terrena del Figlio di Dio. Non si tratta quindi di una semplice narrazione o rilettura dei testi evangelici, ma di una vera e propria immersione “in quel tempo”, per rivivere, attraverso una metodologia accattivante e con l’utilizzo di moderni strumenti multimediali, il contesto della Palestina di duemila anni fa.

In questa prima tappa, dal significativo titolo “Il genio dei Greci”, vengono affrontati gli albori e i primi sviluppi del pensiero filosofico.

In questa seconda tappa, viene ripercorso l’itinerario filosofico che dal tramonto del pensiero greco conduce alla nascita e allo sviluppo della filosofia cristiana.

Dopo “Il genio dei Greci” e “La luce del Medioevo” ecco ora altri dieci appuntamenti per analizzare “La rivoluzione moderna”. Epoca di grandi stravolgimenti, la modernità segna un momento decisivo nella storia del pensiero filosofico occidentale.